Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Panna cotta all’uva nera

Preparazione

Home
Ricette
Cortomaldestro
Panna cotta all’uva nera

Panna cotta all’uva nera

@cortomaldestro
Categoria: Dolci

Un dolce di saluto all’estate e di benvenuto ai colori e sapori dell’autunno.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 10 minCottura: 10 min
Tempo di preparazione: 20 minPreparazione: 20 min
Paese: Italia
cortomaldestro@cortomaldestro

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Panna fresca liquida250g
  • Baccello di vaniglia0.5unità
  • Zucchero40g
  • Gelatina in fogli2unità
  • Uva200g
  • Gelatina1unità
  • Zucchero50g
  • Foglie di mentaq.b.
  • Zuccheroq.b.
  • Chicchi d’uvaq.b.
  • PASSO 1 DI 6

    Lavate i chicchi d’uva e poneteli in una casseruola con lo zucchero e 4 cucchiai d’acqua. Portate ad ebollizione e lasciate sobbollire fino a ottenere una salsa densa e sciropposa. Filtrate la salsa con il passaverdura a fori piccoli, unite il foglio di gelatina e mescolate finché si sarà sciolto.

  • PASSO 2 DI 6

    Ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda per 10-15 minuti. Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e mettetelo in un pentolino insieme alla panna e allo zucchero.

  • PASSO 3 DI 6

    Scaldate il tutto a fuoco basso e quando la panna sfiorerà il bollore, spegnete il fuoco e rimuovete il baccello.

  • PASSO 4 DI 6

    Scolate la gelatina e immergetela nel pentolino con la panna calda. Mescolate fin quando non si sarà sciolta completamente.

  • PASSO 5 DI 6

    Sformate sul piatto da portata distribuendo sopra e intorno la salsa all’uva. Guarnite con le foglie di menta ed i chicchi d’uva freddi di frigo, inumiditi nell’acqua e passati nello zucchero semolato.

  • PASSO 6 DI 6

    Riempite 2 stampini e mettete la panna cotta in frigorifero a rassodare per almeno 5 ore.

  • Informazioni generali

    Altre informazioni

    Semplice e veloce da realizzare, questa panna cotta all’uva nera, è ideale a merenda, per un dopo cena o come dessert a fine pasto.

    Origine

    Italia, Lazio

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Energia (kcal)271,66
    Carboidrati (g)15,69
    di cui Zuccheri (g)15,69
    Grassi (g)8,49
    di cui Saturi (g)4,92
    Proteine (g)30,61
    Fibre (g)0,34
    Sale (g)0,04
    • Proteine
      30,61g·56%
    • Carboidrati
      15,69g·28%
    • Grassi
      8,49g·15%
    • Fibre
      0,34g·1%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie