
Il Pane Pita integrale è una variante salutare del classico pane pita, preparato con farina integrale e lievito madre o lievito di birra secco. Perfetto per accompagnare piatti mediterranei o da farcire a piacere.
Sciogliete il lievito e il miele nell'acqua.
Aggiungete le farine precedentemente mescolate insieme.
Quando l'impasto è un po' rappreso, aggiungete il sale e infine l'olio.
Una volta incordato l'impasto, trasferite sul piano da lavoro, fate qualche piega, pirlate, formate la classica palla e riponete a lievitare fino al raddoppio in una ciotola leggermente oleata coperta con pellicola.
Riprendete l'impasto, staccate dei pezzi da 110 g circa, formate delle palline e lasciate lievitare un'altra ora.
Stendete le palline in un disco e posizionatele su una leccarda ricoperta da carta forno.
Cuocete in forno preriscaldato a 220° statico massimo 4 Pita alla volta per 7-8 minuti.
In alternativa, riscaldate una padella antiaderente e cuocete una Pita alla volta usando un coperchio per creare l'effetto forno.
Ciotola
Pellicola trasparente
Leccarda
Carta forno
Padella antiaderente
Coperchio
Conservare in un sacchetto di plastica per alimenti per 2-3 giorni.
Si consiglia di utilizzare lievito madre per un sapore più autentico.
Italy, Emilia Romagna
| Energia (kcal) | 190,08 | 
| Carboidrati (g) | 39,66 | 
| di cui Zuccheri (g) | 8,54 | 
| Grassi (g) | 2,24 | 
| di cui Saturi (g) | 0,31 | 
| Proteine (g) | 4,89 | 
| Fibre (g) | 0,87 | 
| Sale (g) | 5,01 |