Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Galette con pesto di rucola e pomodori

Preparazione

Descrizione

Home
Ricette
di_bina_in_meglio
Galette con pesto di rucola e pomodori

Galette con pesto di rucola e pomodori

@di_bina_in_meglio
Categoria: Torte salate

Questa galette vivace e facilissima da preparare mette subito voglia di saltellare dalla gioia. Preparare il pesto frullando rucola, parmigiano, scaglie di mandorle, un pizzico di sale grosso e olio evo fino a ottenere una crema fluida. Se necessario aggiungere un poco d'acqua fredda o un cubetto di ghiaccio. Adagiare la pasta sfoglia in uno stampo, bucherellare la superficie, stendere il pesto, coprire con fettine sottili di scamorza, distribuire i pomodori tagliati a fette, condire con sale, origano, olio evo e basilico fresco. Chiudere i bordi o pizzicare la sfoglia. Infornare a 180-200 gradi per circa 30 minuti. Far raffreddare prima di servire. Naturalmente saprà di pizza!

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 30 minCottura: 30 min
Tempo di preparazione: 15 minPreparazione: 15 min
Paese: Italia
di_bina_in_meglio@di_bina_in_meglio

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Rucola per il pestoq.b.
  • Parmigiano per il pestoq.b.
  • Scaglie di mandorle per il pestoq.b.
  • Sale grosso per il pesto1pizzico
  • Olio extravergine di oliva per il pestoq.b.
  • Rotolo di pasta sfoglia pronta1unità
  • Pomodorini e pomodori a sceltaq.b.
  • Fettine sottili di scamorzaq.b.
  • Origanoq.b.
  • Saleq.b.
  • Olio extravergine di olivaq.b.
  • Basilico frescoq.b.

Altre ricette che potrebbero interessarti

    1. PASSO 1 DI 9

      Preparare il pesto frullando rucola, parmigiano, scaglie di mandorle, un pizzico di sale grosso e olio extravergine di oliva fino a ottenere una crema fluida. Se necessario aggiungere un poco d'acqua fredda o un cubetto di ghiaccio.

    2. PASSO 2 DI 9

      Adagiare la pasta sfoglia in uno stampo e bucherellare tutta la superficie con una forchetta.

    3. PASSO 3 DI 9

      Riempire il fondo della pasta sfoglia con il pesto preparato.

    4. PASSO 4 DI 9

      Coprire il pesto con fettine sottili di scamorza.

    5. PASSO 5 DI 9

      Distribuire i pomodori tagliati a fette sopra la scamorza.

    6. PASSO 6 DI 9

      Condire con poco sale, origano, un giro d'olio extravergine di oliva e qualche foglia di basilico fresco.

    7. PASSO 7 DI 9

      Chiudere i bordi della pasta sfoglia o pizzicarli per sigillare.

    8. PASSO 8 DI 9

      Infornare a 180-200 gradi per circa 30 minuti.

    9. PASSO 9 DI 9

      Far raffreddare la galette prima di tagliarla e servirla.

    Suggerimenti

    • Frullatore

    • Stampo per galette

    • Forchetta

    • Forno

    Informazioni generali

    Note di conservazione

    Conservare in frigorifero e consumare entro 1-2 giorni per mantenere la freschezza.

    Altre informazioni

    Naturalmente saprà di pizza! Buon lunedì! Chi si è accorto che non è un boogie ma un twist vince una fetta di torta.

    Origine

    Italia, Toscana

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Energia (kcal)494,19
    Carboidrati (g)41,7
    di cui Zuccheri (g)1,86
    Grassi (g)33,69
    di cui Saturi (g)17,54
    Proteine (g)7,03
    Fibre (g)3,45
    Sale (g)0,42
    • Proteine
      7,03g·8%
    • Carboidrati
      41,7g·49%
    • Grassi
      33,69g·39%
    • Fibre
      3,45g·4%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie