
Plumcake senza glutine alla vaniglia con crema al limone
Scopri il Plumcake senza glutine alla vaniglia con crema al limone: gusto autentico e ingredienti selezionati per un dolce della tradizione italiana. Provalo ora!
Ingredienti
- Farina di riso senza glutine
130g130g - Fecola di patate senza glutine
75g75g - Yogurt vegetale alla vaniglia senza glutine
125g125g - Olio di girasole
85g85g - Zucchero
150g150g - Uova
3unità3unità - Lievito
0.5unità0.5unità - Panna vegetale da montare fredda da frigo
250mL250mL - Formaggio vegetale tipo philadephia
125g125g - Zucchero a velo
2cucchiai2cucchiai - Scorza di limone
1unità1unità - Succo di limone
2cucchiai2cucchiai
Preparazione
- PASSO 1 DI 8
Preriscalda il forno in modalita statica a 180°C.
- PASSO 2 DI 8
In una ciotola o in una planetaria rompi le uova mescola leggermente e aggiungi lo zucchero, monta fino ad ottenere una consistenza spumosa di colore giallo chiaro.
- PASSO 3 DI 8
Aggiungi lo yogurt, la farina di riso e la fecola setacciate, l'olio e il lievito.
- PASSO 4 DI 8
Versa l'impasto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno e inforna per 35 minuti circa a 180°C.
- PASSO 5 DI 8
Prima di sfornare fai la prova stecchino, metti a raffreddare su una grata.
- PASSO 6 DI 8
Per la crema, in una ciotola monta la panna fredda da frigo, aggiungi il formaggio vegetale, lo zucchero, la scorza di limone e il succo di limone, mescola bene.
- PASSO 7 DI 8
Riponi la crema in frigo fino all'utilizzo.
- PASSO 8 DI 8
Quando il plumcake sarà freddo, decora con la crema e la frutta che preferisci.
Informazioni generali
Altre informazioni
Scegli tu quanto succo di limone mettere nella crema a seconda dei tuoi gusti.
Origine
Italia, Puglia
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 294,04 |
Carboidrati (g) | 28,04 |
di cui Zuccheri (g) | 14,7 |
Grassi (g) | 15,55 |
di cui Saturi (g) | 6,06 |
Proteine (g) | 6,63 |
Fibre (g) | 0,84 |
Sale (g) | 0,61 |
- Proteine6,63g·13%
- Carboidrati28,04g·55%
- Grassi15,55g·30%
- Fibre0,84g·2%