La Torta della mia nonna, chiamata anche Torta Graziella, è una torta soffice e profumata, preparata con ingredienti senza glutine e senza latte, perfetta per un Natale inclusivo. La ricetta originale prevedeva farina, latte e burro, ma questa versione è adatta a chi ha intolleranze o preferenze alimentari particolari.
Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica.
In una ciotola rompi le uova, aggiungi lo zucchero e monta con uno sbattitore elettrico per qualche minuto fino ad ottenere un composto soffice.
Aggiungi l'olio, il latte vegetale e la pasta di vaniglia, quindi mescola con lo sbattitore.
Aggiungi il mix senza glutine setacciato e il lievito, mescola con lo sbattitore fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Olia la tortiera e cospargila di pan grattato senza glutine.
Versa l'impasto nella tortiera sbattendolo leggermente per far uscire le bollicine d'aria.
Inforna per circa 25-30 minuti o fino a quando sarà dorata e asciutta al centro con la prova stecchino.
Sbattitore elettrico
Tortiera da 22 cm
Conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
Questa torta è una versione senza glutine e senza latte della classica torta della nonna, perfetta per un Natale inclusivo.
Italia
Energia (kcal) | 222,22 |
Carboidrati (g) | 19,34 |
di cui Zuccheri (g) | 19,2 |
Grassi (g) | 13,89 |
di cui Saturi (g) | 3,85 |
Proteine (g) | 5,06 |
Sale (g) | 0,22 |