Il sanguinaccio è una crema al cioccolato tipica del Carnevale, perfetta per accompagnare le chiacchiere. Nonostante il nome, non contiene sangue, ma unisce due tipi di cioccolato con un tocco speziato di cannella.
Mischiate farina, amido di mais, zucchero, cacao amaro, vanillina e cannella in una ciotola.
Versate il latte intero a filo mescolando bene per evitare grumi.
Trasferite il composto sul fuoco e portate ad ebollizione, mescolando continuamente.
Continuate a mescolare per 10-15 minuti fino a ottenere una crema densa.
Aggiungete il burro e il cioccolato fondente a pezzi, spegnete il fuoco e mescolate fino a scioglierli completamente.
Coprite la crema con pellicola trasparente e lasciate raffreddare.
Prima di servire, aggiungete gocce di cioccolato o canditi a piacere.
Ciotola
Frusta
Pentola
Pellicola trasparente
Conservare in frigorifero coperto da pellicola per massimo 2 giorni.
Perfetto per accompagnare le chiacchiere di Carnevale.
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 236,52 |
Carboidrati (g) | 37,15 |
di cui Zuccheri (g) | 32,74 |
Grassi (g) | 8,2 |
di cui Saturi (g) | 4,58 |
Proteine (g) | 3,66 |
Fibre (g) | 4,43 |
Sale (g) | 0,02 |