Ingredienti
- Lenticchie secche
330g330g - Polpa di pomodoro
550g550g - Acqua
550mL550mL - Olio extravergine d'oliva
20g20g - Sedano
40g40g - Cipolle dorate
50g50g - Carote
50g50g - Rametti di rosmarino
2unità2unità - Sale finoq.b.
- Pepe neroq.b.
- Latte di riso
1L1L - Farina 00
100g100g - Margarina vegetale
100g100g - Noce moscataq.b.
- Farina integrale
200g200g - Acqua
145g145g - Olio extravergine d'oliva
5g5g
Prodotti acquistabili
Franco (Lattina 33 cl)
€ 3,42-10%
Preparazione
- PASSO 1 DI 9
Per preparare le lasagne vegane, iniziate a realizzare l'impasto della sfoglia. Ponete su una spianatoia la farina integrale, aggiungete un pizzico di sale, l'olio e iniziate a impastare versando l'acqua a filo.
- PASSO 2 DI 9
Continuate a lavorare il composto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per un'ora a temperatura ambiente.
- PASSO 3 DI 9
Nel frattempo, preparate il ragù di lenticchie. Tritate finemente carote, sedano e cipolla, versateli in un tegame con l'olio e lasciateli imbiondire per 10 minuti. Aggiungete le lenticchie sciacquate, il rosmarino tritato, la passata di pomodoro e l'acqua.
- PASSO 4 DI 9
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 60 minuti. Quando le lenticchie saranno cotte, salate e pepate il tutto.
- PASSO 5 DI 9
Riprendete il panetto di pasta e dividetelo in pezzi. Stendete la pasta con una sfogliatrice fino a ottenere uno spessore di 3-4 mm. Tagliate la sfoglia in rettangoli della dimensione della teglia.
- PASSO 6 DI 9
Sbollentate i rettangoli di pasta in acqua salata per 1 minuto, scolateli e posizionateli su un canovaccio pulito.
- PASSO 7 DI 9
Preparate la besciamella: scaldate il latte di riso con la noce moscata. In un altro tegame, sciogliete la margarina, aggiungete la farina e mescolate. Versate il latte caldo poco per volta, salate e pepate, e cuocete fino a ottenere una besciamella densa.
- PASSO 8 DI 9
Assemblate le lasagne in una teglia: iniziate con uno strato di ragù, poi uno strato di pasta, seguito da besciamella. Ripetete fino a esaurire gli ingredienti, terminando con ragù e besciamella.
- PASSO 9 DI 9
Cuocete in forno statico a 200°C per 40 minuti. Lasciate riposare per 10 minuti prima di servire.
Suggerimenti
Sfogliatrice
Tegame
Pellicola trasparente
Abbinala a una birra in stile pils!
Informazioni generali
Note di conservazione
La lasagna vegana si può conservare in frigorifero per 1-2 giorni. Può essere congelata se preparata con ingredienti freschi, lasciandola scongelare in frigorifero prima di cuocerla.
Altre informazioni
665,4 Calorie per porzione. Adatto a vegetariani e vegani.
Origine
Italia, Toscana
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 164,84 |
Carboidrati (g) | 17,91 |
di cui Zuccheri (g) | 6,53 |
Grassi (g) | 7,32 |
di cui Saturi (g) | 3,09 |
Proteine (g) | 6,5 |
Fibre (g) | 2,85 |
Sale (g) | 0,08 |
- Proteine6,5g·19%
- Carboidrati17,91g·52%
- Grassi7,32g·21%
- Fibre2,85g·8%