Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Cinghiale alla sarda

Preparazione

Descrizione

Home
Ricette
Manu food writer
Cinghiale alla sarda

Cinghiale alla sarda

@manu-food-writer
Categoria: Secondi piatti

Scopri come preparare il cinghiale alla sarda, un piatto ricco di sapori e tradizione dalla marinatura della carne alla cottura ottimale.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 60 minCottura: 60 min
Tempo di preparazione: 20 minPreparazione: 20 min
Paese: Italia
manu-food-writer@manu-food-writer

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Cinghiale800g
  • Spicchi d'aglio2unità
  • Cipolle2unità
  • Olio extravergine d'oliva
    Olio extravergine d'oliva6unità
  • Vino rosso
    Vino rosso1l
  • Carota1unità
  • Foglie di alloro2unità
  • Costa di sedano1unità
  • Ciuffi di prezzemolo fresco3unità
  • Olive verdi
    Olive verdi60g
  • Aceto
    Aceto2unità
  • Saleq.b.
  • Pepeq.b.

Prodotti acquistabili

Altre ricette che potrebbero interessarti

  • PASSO 1 DI 6

    Preparare una marinatura col vino rosso, poco aceto, la cipolla, gli spicchi d’aglio, la carota, il sedano, le foglie di alloro, il prezzemolo e qualche grano di pepe.

  • PASSO 2 DI 6

    Mettere la carne di cinghiale tagliata a pezzi in una ciotola, ricoprire con la marinatura e lasciar riposare per tutta la notte o circa 12 ore.

  • PASSO 3 DI 6

    Scolare la carne dalla marinatura e asciugarla con della carta. Lasciare da parte il vino filtrato.

  • PASSO 4 DI 6

    Far soffriggere in un tegame con olio extravergine d’oliva, la cipolla, prezzemolo e aglio e far rosolare bene.

  • PASSO 5 DI 6

    Versare la carne e il vino rosso, coprire il tegame con un coperchio e far cuocere a fuoco lento per almeno 50/60 minuti.

  • PASSO 6 DI 6

    Quando la carne sarà ben cotta, dopo circa 40 minuti dall’inizio della cottura aggiungere le olive e far evaporare tutto il vino.

  • Informazioni generali

    Note di conservazione

    48 ore in frigorifero.

    Altre informazioni

    Servire caldissimo con un pò di pane tostato e del vino rosso.

    Origine

    Italia, Sardegna

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      1 prodotto
      € 22,10
    • Beneventano IGP "Vino Rosso Anima" - Vigne Storte

      Beneventano IGP "Vino Rosso Anima" - Vigne Storte

      1 prodotto
      € 15,90
    • Olive verdi "Nocellara" in salamoia 280g

      Olive verdi "Nocellara" in salamoia 280g

      1 prodotto
      € 8,60
    • Aceto Balsamico di Modena IGP 500ml - Redoro

      Aceto Balsamico di Modena IGP 500ml - Redoro

      1 prodotto
      € 7,10
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Energia (kcal)192,35
    Carboidrati (g)3,7
    di cui Zuccheri (g)3,7
    Grassi (g)16,73
    di cui Saturi (g)2,45
    Proteine (g)0,95
    Fibre (g)2,17
    • Proteine
      0,95g·4%
    • Carboidrati
      3,7g·16%
    • Grassi
      16,73g·71%
    • Fibre
      2,17g·9%