
La pasta e fagioli di nonna ida
Questo è uno dei piatti più buoni che ricordo della mia infanzia. La mangiavo sempre a casa dei nonni. Mi ricorda la loro voce ed il profumo di casa loro. Semplice.. mia nonna la faceva davvero con pochissimi ingredienti. Eppure era buonissima..
Ingredienti
- Brodo vegetaleCirca 1 litro e mezzo
- Fagioli cannellini cotti
300g300g - Olio evo
4Cucchiai4Cucchiai - Sale e pepe neroQ. B.
- Spaghetti spezzati
150g150g - Spicchi d'aglio
1unità1unità
Preparazione
- PASSO 1 DI 5
In una pentola preparate il brodo vegetale. Potete utilizzare il dado oppure le verdure che avete in frigo.. come carota, cipolla, sedano. Nel frattempo versate l’olio in un’altra padella ed aggiungete uno spicchio d’aglio.
- PASSO 2 DI 5
Quindi inizierà a scaldarsi unite i fagioli già cotti. Versate un po’ di brodo vegetale e lasciate sobbollire per circa dieci minuti.
- PASSO 3 DI 5
A questo punto spezzate degli spaghetti ed uniteli direttamente ai fagioli. Coprite con altro brodo. Aggiungete sale e pepe a piacere e lasciate cuocere con la modalità del risotto.
- PASSO 4 DI 5
Aggiungete brodo caldo di tanto in tanto e mescolate fino a quando la pasta sarà cotta e cremosa.
- PASSO 5 DI 5
A questo punto spegnete e lasciatela riposare un po’. Infine impiattate terminando con un filo d’olio a crudo ed una bella macinata di pepe.
Suggerimenti
Una pentola per il brodo
Una pentola per la pasta e fagioli
Informazioni generali
Note di conservazione
Si può conservare in frigo per un paio di giorni.
Altre informazioni
Io ho utilizzato i fagioli già cotti per una questione di tempo.. ma quelli secchi saranno sicuramente la scelta migliore.
Origine
Italia, Calabria
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 227,94 |
Carboidrati (g) | 29,37 |
di cui Zuccheri (g) | 2,6 |
Grassi (g) | 8,72 |
di cui Saturi (g) | 1,28 |
Proteine (g) | 6,75 |
Fibre (g) | 6,13 |
- Proteine6,75g·13%
- Carboidrati29,37g·58%
- Grassi8,72g·17%
- Fibre6,13g·12%