
Salsa Al Parmigiano
La salsa al parmigiano è una salsa cremosa e deliziosa, perfetta per accompagnare carne, pasta o verdure. La sua origine risale all'epoca medievale, quando i monaci iniziarono a produrre il formaggio Parmigiano Reggiano nella regione dell'Emilia-Romagna. Oggi è diventata un classico della cucina italiana, amata per il suo sapore ricco e burroso.
Ingredienti
- Farinaq.b.
- Latte
1Bicchiere1Bicchiere - Noce moscataq.b.
- Formaggio parmigiano grattugiatoq.b.
- Burro
40G40G - Saleq.b.
Preparazione
- PASSO 1 DI 8
Prendete una casseruola piccolina e versateci la farina
- PASSO 2 DI 8
Accendete il fuoco a fiamma leggera e metteteci sopra la casseruola
- PASSO 3 DI 8
Quindi cominciate a versare il latte e mescolate continuamente in modo da non far creare i grumi
- PASSO 4 DI 8
Continuate a versare il latte fino alla fine della quantità prevista e lasciate sul fuoco mescolando sempre fino ad ottenere un amalgama non troppo denso
- PASSO 5 DI 8
Riducete adesso la fiamma al minimo
- PASSO 6 DI 8
Aggiungete a questo punto la noce moscata e il parmigiano
- PASSO 7 DI 8
Se necessario aggiustate di sale
- PASSO 8 DI 8
Mescolate bene e lasciate ancora sul fuoco fino all'uso con la pasta
Informazioni generali
Origine
Italia
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 251,33 |
Carboidrati (g) | 7,26 |
di cui Zuccheri (g) | 7,26 |
Grassi (g) | 21,73 |
di cui Saturi (g) | 12,72 |
Proteine (g) | 7,13 |
Sale (g) | 0,15 |
- Proteine7,13g·20%
- Carboidrati7,26g·20%
- Grassi21,73g·60%
- Fibre0g·0%