Tuduu
Pinolata di santo stefano

Pinolata di santo stefano

@viaggiando-mangiando

La pinolata di Santo Stefano è un dolce tradizionale della Liguria, preparato con crema a base di albumi, mandorle e pinoli, qui araomatizzata con siroppo di achillea.

Difficoltà: Media
Cottura: 40 min
Preparazione: 15 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Albumi3unità
  • Zucchero200g
  • Sciroppo achilleaq.b.
  • Mandorle100g
  • Pinoli80g
  • Pasta frolla pronta1Kg
  • Zucchero a veloq.b.

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 6

    In una ciotola, mescolare gli albumi con lo zucchero poco per volta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

  2. PASSO 2 DI 6

    Tostare le mandorle tritarle e aggiungerle al composto.

  3. PASSO 3 DI 6

    Incorporare lo sciroppo di achillea.

  4. PASSO 4 DI 6

    Distribuire la crema nel guscio di pasta frolla e aggiungere i pinoli.

  5. PASSO 5 DI 6

    Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.

  6. PASSO 6 DI 6

    Lasciare raffreddare e servire decorare con zuccchero a velo.

Suggerimenti

  • Ciotola

  • Frusta elettrica

  • Tortiera

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in un luogo fresco e asciutto, in scatole di latta.

Origine

Italia, Liguria

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)402,04
Carboidrati (g)48,5
di cui Zuccheri (g)28,39
Grassi (g)20,04
di cui Saturi (g)7,77
Proteine (g)9,2
Fibre (g)1,62
Sale (g)0,14
  • Proteine
    9,2g·12%
  • Carboidrati
    48,5g·61%
  • Grassi
    20,04g·25%
  • Fibre
    1,62g·2%