Lo Chablis Fourchaumes 1er Cru Laroche è un vino bianco che nasce nel cuore della regione di Chablis, situata nella parte settentrionale della Borgogna, in Francia. Questa zona è rinomata per i suoi terreni unici, caratterizzati da un suolo ricco di Kimmeridgiano, composto da argilla e calcare con fossili marini, che conferisce al vino la sua tipica mineralità e freschezza. I vigneti di Fourchaumes sono tra i più prestigiosi della denominazione Premier Cru, godendo di un'esposizione ottimale a sud-ovest lungo le rive del fiume Serein, che favorisce una maturazione perfetta delle uve Chardonnay, l'unica varietà utilizzata per produrre questo vino. Il microclima particolare, con giorni caldi e notti fresche, contribuisce a sviluppare aromi complessi e una vivace acidità. Il processo di produzione è meticoloso e volto a esaltare le caratteristiche naturali dell'uva e del terroir. Dopo una raccolta manuale e una delicata pressatura delle uve, il mosto viene fermentato a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox per preservare la purezza del frutto. Successivamente, il vino subisce un affinamento sui lieviti per diversi mesi, che può avvenire parzialmente in botti di rovere per aggiungere complessità e struttura, senza sovrastare la tipica freschezza e mineralità chablisienne. Questo processo conferisce al vino note di agrumi, fiori bianchi e pietra focaia, con una trama elegante e un finale lungo e sapido. Abbinamenti: si presta particolarmente bene ad accompagnare piatti a base di pesce e frutti di mare, come ostriche, crostacei, filetto di pesce bianco e piatti vegetariani a base di verdure primaverili o estive. Anche i formaggi a pasta molle e leggermente stagionati si abbinano bene. Conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto. Gradazione alcolica: 13.0%. Annata: 2022.
Prezzo IVA inclusa
Lo Chablis Fourchaumes 1er Cru Laroche è un vino bianco che nasce nel cuore della regione di Chablis, situata nella parte settentrionale della Borgogna, in Francia. Questa zona è rinomata per i suoi terreni unici, caratterizzati da un suolo ricco di Kimmeridgiano, composto da argilla e calcare con fossili marini, che conferisce al vino la sua tipica mineralità e freschezza. I vigneti di Fourchaumes sono tra i più prestigiosi della denominazione Premier Cru, godendo di un'esposizione ottimale a sud-ovest lungo le rive del fiume Serein, che favorisce una maturazione perfetta delle uve Chardonnay, l'unica varietà utilizzata per produrre questo vino. Il microclima particolare, con giorni caldi e notti fresche, contribuisce a sviluppare aromi complessi e una vivace acidità. Il processo di produzione è meticoloso e volto a esaltare le caratteristiche naturali dell'uva e del terroir. Dopo una raccolta manuale e una delicata pressatura delle uve, il mosto viene fermentato a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox per preservare la purezza del frutto. Successivamente, il vino subisce un affinamento sui lieviti per diversi mesi, che può avvenire parzialmente in botti di rovere per aggiungere complessità e struttura, senza sovrastare la tipica freschezza e mineralità chablisienne. Questo processo conferisce al vino note di agrumi, fiori bianchi e pietra focaia, con una trama elegante e un finale lungo e sapido. Abbinamenti: si presta particolarmente bene ad accompagnare piatti a base di pesce e frutti di mare, come ostriche, crostacei, filetto di pesce bianco e piatti vegetariani a base di verdure primaverili o estive. Anche i formaggi a pasta molle e leggermente stagionati si abbinano bene. Conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto. Gradazione alcolica: 13.0%. Annata: 2022.