Salame di suino nero dei Nebrodi. Realizzato solo con carni tagliate a coltello, il salame di maiale nero dei Nebrodi di Agostino la Paisanella è una lavorazione artigianale che non prevede l'uso del tritacarne e utilizza solo budello naturale essiccato. È condito esclusivamente con sale e pepe in grani per esaltare il gusto unico della materia prima. Le carni provengono dalla spalla del maiale e dalla rifilatura delle cosce. La lavorazione a coltello consente di eliminare manualmente parti meno pregiate, come eventuali nervetti o tessuti connettivi, poco gradevoli al taglio. Prevede una stagionatura a temperatura controllata che va dai quaranta fino agli ottanta giorni. Tutti i salumi sono soggetti a variazione di peso tra 70 g in più o in meno.
Spedizione pari a €12,90, gratuita a partire da €80,00
Salame di suino nero dei Nebrodi. Realizzato solo con carni tagliate a coltello, il salame di maiale nero dei Nebrodi di Agostino la Paisanella è una lavorazione artigianale che non prevede l'uso del tritacarne e utilizza solo budello naturale essiccato. È condito esclusivamente con sale e pepe in grani per esaltare il gusto unico della materia prima. Le carni provengono dalla spalla del maiale e dalla rifilatura delle cosce. La lavorazione a coltello consente di eliminare manualmente parti meno pregiate, come eventuali nervetti o tessuti connettivi, poco gradevoli al taglio. Prevede una stagionatura a temperatura controllata che va dai quaranta fino agli ottanta giorni. Tutti i salumi sono soggetti a variazione di peso tra 70 g in più o in meno.