Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Gourmet Exports
  4. Spaghetti alla carbonara
Spaghetti alla carbonara

Spaghetti alla carbonara

@gourmet-exports
Categoria: Primi piatti

Scopri il gusto autentico della Carbonara italiana con ingredienti tradizionali e di qualità! Questa ricetta classica romana combina spaghetti di grano duro, guanciale artigianale, uova fresche e pecorino grattugiato, per un piatto cremoso, saporito e pronto in pochi minuti.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 10 minCottura: 10 min
Tempo di preparazione: 10 minPreparazione: 10 min
Paese: Italia
gourmet-exports
@gourmet-exports

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Spaghetti di semola di grano duro200g
  • Guanciale100g
  • Uova intere2unità
  • Tuorlo d'uovo1unità
  • Pecorino grattugiato50g
  • Pepe nero macinato frescoq.b.

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 6

    Portare a ebollizione una grande pentola di acqua, salare e cuocere gli spaghetti al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.

  2. PASSO 2 DI 6

    Nel frattempo, in una padella antiaderente senza aggiungere olio, rosolare il guanciale a listarelle a fuoco medio fino a quando sarà croccante e avrà rilasciato il suo grasso. Tenere la padella calda ma togliere dal fuoco prima di aggiungere la pasta.

  3. PASSO 3 DI 6

    In una ciotola, sbattere le uova intere e il tuorlo con il pecorino grattugiato e una generosa macinata di pepe nero fino a ottenere un composto omogeneo.

  4. PASSO 4 DI 6

    Scolare gli spaghetti conservando un po' di acqua di cottura. Unire la pasta al guanciale nella padella fuori dal fuoco e mescolare bene per amalgamare i sapori.

  5. PASSO 5 DI 6

    Togliere la padella dal fuoco e aggiungere rapidamente il composto di uova e pecorino, mescolando energicamente per ottenere una crema vellutata. Se necessario, aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per regolare la consistenza evitando che le uova si rapprendano.

  6. PASSO 6 DI 6

    Servire immediatamente con un'ulteriore spolverata di pecorino e pepe nero a piacere.

Suggerimenti

  • Pentola per la pasta

  • Padella antiaderente

  • Ciotola

  • Frusta o forchetta

  • Colapasta

  • Vino in abbinamento

Informazioni generali

Altre informazioni

Per un risultato autentico, scegli spaghetti trafilati al bronzo e guanciale artigianale. Il pecorino aggiunge sapidità e carattere; mescola fuori dal fuoco per evitare di cuocere le uova e ottenere una salsa cremosa.

Origine

Italia, Lazio

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it

Altre ricette che potrebbero interessarti

  • Pasta fredda con tonno, olive e pomodorini

    Pasta fredda con tonno, olive e pomodorini

    25 min
    Facile
  • Tortellini panna, prosciutto e funghi

    Tortellini panna, prosciutto e funghi

    20 min
    Facile
  • Mozzarella in carrozza

    Mozzarella in carrozza

    25 min
    Facile
  • Risotto con asiago e funghi

    Risotto con asiago e funghi

    33 min
    Media
  • Tagliere di salumi italiani

    Tagliere di salumi italiani

    10 min
    Facile
  • Energia (kcal)325,22
    Carboidrati (g)22,39
    di cui Zuccheri (g)0,7
    Grassi (g)20,7
    di cui Saturi (g)3,88
    Proteine (g)13,36
    Fibre (g)0,52
    Sale (g)0,19
    • Proteine
      13,36g·23%
    • Carboidrati
      22,39g·39%
    • Grassi
      20,7g·36%
    • Fibre
      0,52g·1%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie