Scopri il gusto autentico della Carbonara italiana con ingredienti tradizionali e di qualità! Questa ricetta classica romana combina spaghetti di grano duro, guanciale artigianale, uova fresche e pecorino grattugiato, per un piatto cremoso, saporito e pronto in pochi minuti.
Portare a ebollizione una grande pentola di acqua, salare e cuocere gli spaghetti al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Nel frattempo, in una padella antiaderente senza aggiungere olio, rosolare il guanciale a listarelle a fuoco medio fino a quando sarà croccante e avrà rilasciato il suo grasso. Tenere la padella calda ma togliere dal fuoco prima di aggiungere la pasta.
In una ciotola, sbattere le uova intere e il tuorlo con il pecorino grattugiato e una generosa macinata di pepe nero fino a ottenere un composto omogeneo.
Scolare gli spaghetti conservando un po' di acqua di cottura. Unire la pasta al guanciale nella padella fuori dal fuoco e mescolare bene per amalgamare i sapori.
Togliere la padella dal fuoco e aggiungere rapidamente il composto di uova e pecorino, mescolando energicamente per ottenere una crema vellutata. Se necessario, aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura della pasta per regolare la consistenza evitando che le uova si rapprendano.
Servire immediatamente con un'ulteriore spolverata di pecorino e pepe nero a piacere.
Pentola per la pasta
Padella antiaderente
Ciotola
Frusta o forchetta
Colapasta
Vino in abbinamento
Per un risultato autentico, scegli spaghetti trafilati al bronzo e guanciale artigianale. Il pecorino aggiunge sapidità e carattere; mescola fuori dal fuoco per evitare di cuocere le uova e ottenere una salsa cremosa.
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 325,22 |
Carboidrati (g) | 22,39 |
di cui Zuccheri (g) | 0,7 |
Grassi (g) | 20,7 |
di cui Saturi (g) | 3,88 |
Proteine (g) | 13,36 |
Fibre (g) | 0,52 |
Sale (g) | 0,19 |