Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. iuain.com
  4. Brasato al barolo
Brasato al barolo

Brasato al barolo

@iuain.com
Categoria: Secondi piatti

Tenero quanto saporito, il Brasato al Barolo è una classica ricetta del Piemonte. Il segreto della sua bontà? La marinatura con il vino e la lenta cottura. Sebbene tradizionalmente preparato con il Barolo, il brasato si presta bene anche all'abbinamento con il Ruché. Le sue note aromatiche si sposano armoniosamente con la carne brasata, esaltando i profumi delle spezie e delle erbe aromatiche utilizzate nella preparazione.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 240 minCottura: 240 min
Tempo di preparazione: 60 minPreparazione: 60 min
Paese: Italia
iuain.com
@iuain.com

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Polpa di manzo (parte della coscia)1kg
  • Bottiglia di Barolo
    Bottiglia di barolo1unità
  • Sedano1unità
  • Carote2unità
  • Cipolle medie2unità
  • Aglio2unità
  • Mazzetto aromatico (prezzemolo, salvia, alloro, rosmarino)1unità
  • Chiodi di garofano4unità
  • Noce moscataq.b.
  • Brandy1bicchierino
  • Cannella in polvereq.b.
  • Burro1cucchiaiata
  • Saleq.b.
  • Pepe nero in grani5unità

Prodotti acquistabili

  • Cozzo Mario "Amplè" Barolo DOCG 2019

    Cozzo Mario "Amplè" Barolo DOCG 2019

    1 prodotto
    € 39,00

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 7

    Mettete la carne in una ciotola con carote, cipolle steccate con chiodi di garofano, aglio, sedano, mazzetto aromatico, pepe, sale, cannella e noce moscata.

  2. PASSO 2 DI 7

    Bagnate con il vino, coprite e lasciate marinare in un luogo fresco per almeno 6 ore o meglio per una notte.

  3. PASSO 3 DI 7

    Sgocciolate la carne dalla marinata e rosolatela in una casseruola con burro a fuoco vivo.

  4. PASSO 4 DI 7

    Spruzzate con brandy e fiammeggiate fino a evaporazione dell'alcol.

  5. PASSO 5 DI 7

    Unite le verdure e il vino della marinata filtrato, coprite e cuocete a fuoco moderato per circa 4 ore.

  6. PASSO 6 DI 7

    Passate il sugo al passaverdura, versatelo sulla carne e cuocete per altri 10 minuti.

  7. PASSO 7 DI 7

    Servite il brasato caldissimo con purè di patate o polenta.

Suggerimenti

  • Ruché

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.

Altre informazioni

Piatto ideale per la stagione fredda, da accompagnare con purè o polenta.

Origine

Italia, Piemonte

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)165,41
Carboidrati (g)17,63
di cui Zuccheri (g)8,67
Grassi (g)32,78
di cui Saturi (g)0,39
Proteine (g)37,17
Fibre (g)10,13
Sale (g)0,02
  • Proteine
    37,17g·38%
  • Carboidrati
    17,63g·18%
  • Grassi
    32,78g·34%
  • Fibre
    10,13g·10%