Fino a 50 % OFF! Acquista
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Salumeria Toscana
  4. Spaghetti cacio e pepe
Spaghetti cacio e pepe

Spaghetti cacio e pepe

@salumeria-toscana

Scopri gli spaghetti cacio e pepe: sapore autentico con Pecorino Romano DOP e pepe nero. Un classico della tradizione italiana. Provali ora!

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 15 minCottura: 15 min
Tempo di preparazione: 15 minPreparazione: 15 min
Paese: Italia
salumeria-toscana
@salumeria-toscana

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Pecorino Romano DOP stagionatura media, da grattugiare
    Pecorino romano dop stagionatura media, da grattugiare200g
  • Pepe nero in grani5g
  • Pepe nero in grani5g
  • Spaghetti grossi320g

Prodotti acquistabili

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 11

    Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua per cuocere la pasta, riempitela con circa metà dell’acqua che usate di solito.

  2. PASSO 2 DI 11

    Grattugiate il Pecorino toscano e trasferitelo quasi tutto in una ciotola, tenendone un po’ da parte per l’impiattamento.

  3. PASSO 3 DI 11

    Quando l’acqua sarà arrivata a bollore, salate moderatamente e tuffate gli spaghetti.

  4. PASSO 4 DI 11

    Pestate i grani di pepe con un batticarne o un macinino lasciandolo piuttosto lento.

  5. PASSO 5 DI 11

    Versate il pepe in un’ampia padella antiaderente e tostatelo a fuoco dolce, mescolando con un mestolo di legno.

  6. PASSO 6 DI 11

    Sfumate con un paio di mestoli dell’acqua di cottura della pasta e continuate a mescolare a fuoco dolce.

  7. PASSO 7 DI 11

    Scolate gli spaghetti 2-3 minuti prima rispetto al tempo indicato sulla confezione e trasferiteli nella padella, conservando l’acqua di cottura.

  8. PASSO 8 DI 11

    Terminate la cottura degli spaghetti in padella, risottandoli, aggiungendo acqua calda al bisogno e rimestando continuamente.

  9. PASSO 9 DI 11

    Preparate la crema di Pecorino: versate un mestolo di acqua di cottura calda nella ciotola con il Pecorino grattugiato e mescolate energicamente con una frusta a mano.

  10. PASSO 10 DI 11

    Quando gli spaghetti saranno giunti a cottura, spegnete il fuoco e unite la crema di Pecorino, rimestando di continuo con le pinze.

  11. PASSO 11 DI 11

    Servite gli spaghetti cacio e pepe spolverizzando con il restante Pecorino grattugiato e altro pepe macinato al momento.

Suggerimenti

  • Padella antiaderente

  • Pinze da cucina

  • Frusta a mano

Informazioni generali

Note di conservazione

Si consiglia di consumare immediatamente. Si sconsiglia qualsiasi forma di conservazione.

Altre informazioni

E’ importante che l’acqua di cottura della pasta sia ricca di amido per ottenere un condimento cremoso e senza grumi. Gli amanti della pasta corta possono utilizzare mezze maniche o rigatoni al posto degli spaghetti.

Origine

Italia, Lazio

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it

Descrizione

Categoria: Primi piatti
Energia (kcal)356,27
Carboidrati (g)45,29
di cui Zuccheri (g)2,73
Grassi (g)11,91
di cui Saturi (g)6,67
Proteine (g)19,03
Fibre (g)1,53
Sale (g)0,71
  • Proteine
    19,03g·24%
  • Carboidrati
    45,29g·58%
  • Grassi
    11,91g·15%
  • Fibre
    1,53g·2%
  • Pecorino Toscano DOP - Eccellenza Casearia della Toscana (1.2 Kg)

    Pecorino Toscano DOP - Eccellenza Casearia della Toscana (1.2 Kg)

    1 prodotto
    € 37,90-10%
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie